28/03/2018 I Mr.Hyde al Teatro Cilea con lo spettacolo "Ammore"
Giusy com’è avvenuto il tuo accostamento verso il mondo della musica?
Avevo cinque anni quando ho iniziato ad amare la musica. Dopo qualche anno, durante una recita scolastica, il mio maestro di canto scoprì per primo questa mia dote nascosta.
Sei un artista molto amata qui a Napoli, che rapporti hai con i tuoi numerosi sostenitori?
Fortunatamente sono amata e stimata dal popolo napoletano sia per la mia musica ma soprattutto per la mia disponibilità nei loro confronti. Io sono amica di tutti e aiuto coloro che si trovano in difficoltà!
Chi per primo ti ha incoraggiato e ha capito il tuo talento?
Mio padre ha sempre creduto in me.
Secondo te i cantanti emergenti hanno più difficoltà a farsi strada nel mondo della musica negli ultimi anni?
A livello di pubblicità oggi e più facile farsi strada pero e più difficile entrare nei cuori delle persone perché sono tanti gli artisti/cantanti che fanno parte di questo mondo
Tra i colleghi napoletani chi stimi, ammiri e/o invidi di più?
Tra i miei colleghi sinceramente non ho modo di essere invidiosa di qualcuno perchè fortunatamente nel giro di tre anni ho ricevuto e sto ricevendo già abbastanza riscontri... Chi stimo e ammiro c’è ne sono pochi perché salvando la pace di qualcuno, oggi si sentono tutti arrivati.
Qual è la tua canzone nell’armadio? Un brano del passato al quale leghi un ricordo in particolare e perché?
Il brano è “Ipocrisia” cantato dalla grande Angela Luce che seguo da bambina e la canto da oltre 20 anni!
Da qualche settimana è stato pubblicato il tuo nuovo lavoro discografico.. Puoi parlarci di questo tuo nuovo progetto?
Da poco è uscito il mio nuovo album e devo dire che sta andando alla grande e ne sono onorata perchè a seguirlo e ad amarlo non e solo il popolo napoletano ma quello di tutto il sud Italia. E’ stato un lavoro progettato nei minimi dettagli curato dal maestro Leo Ferrucci negli arrangiamenti e poi ci sono autori di calibro importante tipo Vincenzo D’Agostino Antonio Casaburi ed altri.
Che rapporto si è istaurato con gli artisti con i quali hai duettato nel tuo nuovo album. Fabrizio Ferri, Savio Cavalli e Peppe Di Donato
Con Fabrizio Ferri si e istaurato un bel rapporto anche di amicizia poiché subito dopo la collaborazione nel brano “na coppia perfetta” abbiamo iniziato a lavorare insieme anche al teatro. Infatti abbiamo collaborato nello spettacolo teatrale “N’ata vota” al Teatro Totò di Napoli. Con Peppe Di Donato il rapporto che ho nella vita privata e quello dove viviamo insieme da 3 anni e abbiamo una bambina di un anno e mezzo quasi! Con Savio siamo colleghi !
Quali sono le tue emozioni per un progetto così importante?
Le miei emozioni sono forti ...forti a tal punto di non dormire la notte per quello che mi sta succedendo!
Se tu avessi la bacchetta magica, cosa faresti per la tua città, per Napoli?
Se avessi la bacchetta magica cambierei tutte le cose brutte che Napoli ha in essa. Eliminerai il male che la circonda.
Quali sono, secondo te, i maggiori difetti e i miglior pregi dei napoletani?
I pregi dei napoletani sono quelli che ti danno il cuore, sanno amarti e sanno farti emozionare con il loro calore ! E i difetti sono che purtroppo la maggioranza dei napoletani vive in un circuito chiuso senza evolversi !
La Redazione - Piazzetta Napoli