email

 

password

 

Benvenuto visitatore [ registrati | ]
il blog della musica napoletana

28/03/2018 I Mr.Hyde al Teatro Cilea con lo spettacolo "Ammore"

Alessio
Alessio

Alessio nasce a Ponticelli (Na) il 19 ottobre 1983 sotto il segno della Bilancia. E’ primogenito di quattro figli e fratello di Gianluca Carluccio, in arte Gianluca, anche lui cantante. Nel 2002 incide il suo primo album dal titolo "Questione d'amore".

Nello Amato
Nello Amato
Giusy Attanasio
Giusy Attanasio
Antoine
Antoine

 

Daniele Bianco
Daniele Bianco

All’età di 5 anni dimostra l’amore per la musica ed inizia ad intonare la sua canzone preferita “La notte dei pensieri e dell’amore” di Michele Zarrillo.Nel Febbraio del 2007 il suo primo lavoro discografico intitolato “A testa alta” distribuito dalla Zeus Record.

Antonio Buonomo
Antonio Buonomo

Antonio Buonomo nasce a Napoli l’11 Dicembre 1951 è un cantautore italiano. Inizia l'attività musicale giovanissimo, firmando un contratto discografico con la CJA, piccola etichetta partenopea, e partecipando al Festival di Napoli 1967 con “Nun spezza'sta catena” con Mirna Doris. 

 

Tony Colombo
Tony Colombo

Tony Colombo nasce a Palermo l’11 Maggio 1986 sotto il segno del Toro. Nel 1994 incide il suo primo album a soli 7 anni, riscuotendo un discreto successo. Due due anni realizza il suo primo concerto in Belgio con circa 15.000 spettatori.

Emiliana Cantone
Emiliana Cantone

Emiliana Cantone nasce a Napoli il 16 Giugno 1988 sotto il segno dei Gemelli. La sua passione per il canto prende subito il sopravvento infatti all’ età di 7 anni inizia a cimentarsi in questa meravigliosa avventura musicale cantando in alcuni locali come voce femminile in un gruppo di pianobar.

Luciano Caldore
Luciano Caldore

Luciano Caldore nasce a Napoli il 1 Febbraio 1974 sotto il segno dell’Acquario. All'età di 13 anni, inizia già a farsi conoscere cantando Massimo Ranieri. Dopo aver scoperto,quindi, di avere un ottimo timbro di voce, nel 1996 pubblica il suo primo album "La luna le stelle e il mare". 

Gianluca Capozzi
Gianluca Capozzi

Gianluca Capozzi nasce a Napoli il 30 Marzo 1975 sotto il segno dell’Ariete. Comincia la carriera artistica a 17 anni come cantante da piano bar. Nel 1994 esce il suo primo album intitolato "Tra musica e poesia".

Franco Calone
Franco Calone

Franco Calone nasce a Pozzuoli il 13 Maggio 1963 sotto il segno del Toro. Marito della cantante Silvia Corato e padre di Lino Calone. Incide il primo lavoro discografico del 1983 intitolato "Pe Colpa mia".

Enzo Caradonna
Enzo Caradonna
Gianni Celeste
Gianni Celeste

Gianni Celeste nasce a Catania il 24 giugno 1964 sotto il segno del Cancro. Fin da piccolo viene attratto dalla canzone napoletana, in particolar modo dal cantante Mario Trevi. Incide per l'etichetta Seamusica. Il suo primo album, "Ricordo d'estate".

 

Gigi D'Alessio
Gigi D'Alessio

Gigi D’Alessio nasce a Napoli il 24 febbraio 1967 sotto il segno dei pesci. Durante l'infanzia riceve alcune nozioni sulla fisarmonica. A dodici anni si iscrive presso un istituto di musica privato di Napoli.

Nico Desideri
Nico Desideri

Nico Desideri nasce a Marcianise (CE) il 21 Luglio 1970 sotto il segno del Cancro. Ha iniziato a cantare per gioco all'età di 6 anni, partecipando a concorsi di voci nuove a Marcianise, vincendoli tutti e tre. 

Nino D'Angelo
Nino D'Angelo

Nino D’Angelo nasce a Napoli il 21 Giugno 1957 sotto il segno sotto il segno dei Gemelli. Ebbe un'infanzia molto difficile e, a causa delle condizioni economiche della sua famiglia, lasciò presto la scuola e cominciò a lavorare saltuariamente come cantante ai matrimoni...

Giovanna De Sio
Giovanna De Sio

Giovanna De Sio nasce il 10 Luglio sotto il segno del Cancro. All'età di 15 anni duetta in un cd di Franco Ricciardi con la canzone "O sole se ne va". Dopo anni di gavetta incide nel 2002 il suo primo CD ”E’ Grande”

Mimmo Dany
Mimmo Dany

Mimmo  Dany nasce a Giugliano in Campania nel 1969. Inizia la sua carriera di cantante all'età di diciassette anni dopo aver lavorato, in fase adolescenziale, nel negozio di famiglia a Napoli. Il suo primo lavoro discografico portava il titolo "Con chi stai..".

Enzo Di Domenico
Enzo Di Domenico

Enzo Di Domenico nasce a Casalnuovo di Napoli il 25 Luglio 1943 sotto il segno del Leonard. Nel 1967 è autore del brano "Spusalizio 'e marenaro", portato al successo da Mario Merola. Debutta come autore al Festival di Napoli 1969 con il brano "Ciente appuntamente".

Sal da Vinci
Sal da Vinci

Sal da Vinci nasce a New York, 7 aprile 1969 sotto il segno dell’Ariete. Nel 1974 debutta nel mondo della musica incidendo, in duetto con il padre, la canzone "Miracolo 'e Natale". Nel 1978 debutta nel mondo cinematografico nella pellicola "Figlio mio sono innocente!"

 

Nessun artista con la lettera "E"

Gigi Finizio
Gigi Finizio

Gigi Finizio nasce a Napoli 31 maggio 1965 sotto il segno dei Gemelli. Esordì componendo e cantando una canzone all'età di 5 anni. Avviato allo studio del pianoforte all'età di cinque anni, a nove superò l'esame SIAE.

Leo Ferrucci
Leo Ferrucci

Leo Ferrucci nasce a Giugliano in Campania il 27 Maggio 1968 sotto il segno dei Gemelli. All’ età di 9 anni inizia a strimpellare vari strumenti musicali tipo chitarra, tastiera. Durante la frequenza degli studi già portava dentro la passione per la musica e soprattutto per il canto.

Gianni Fiorellino
Gianni Fiorellino

Gianni Fiorellino nasce a Mugnano di Napoli il 3 Aprile 1982 sotto il segno dell’Ariete. A 7 anni inizia gli studi di pianoforte. A 13 anni prende la licenza di solfeggio, dettato musicale e teoria con il massimo dei voti.

Rossella Feltri
Rossella Feltri

Rossella Feltri nasce a Torre Annunziata (Na) il 21 Dicembre sotto il segno del Sagittario. Inizia la sua formazione artistica all'età di otto anni. Frequenta per circa cinque anni la scuola de ''I Santo California'' famoso gruppo italiano degli anni sessanta vincitori di Sanremo.

Fabrizio Ferri
Fabrizio Ferri

 

Natale Galletta
Natale Galletta

Natale Galletta nasce a Messina il 14 aprile 1967 sotto il segno dell’Ariete. Fin da piccolissimo ha la passione per il canto infatti molto giovane si esibisce alle feste di piazza e ai matrimoni, per poi arrivare a pubblicare il suo primo album all'età di 12 anni, "Sì 'a vita mia".

Ivan Granatino
Ivan Granatino

Ivan Granatino è nato ad Aversa (CE) nel 1986. La sua passione per il canto è nata grazie al padre, interprete di musica classica napoletana. Nasce artisticamente nel 2010, anno in cui esce il suo primo singolo: “Adesso” prodotto da Cuore nero project.

 

Nessun artista con la lettera "H"

Nessun artista con la lettera "I"

Stefania Lay
Stefania Lay

 

Rosario Miraggio
Rosario Miraggio

Rosario Miraggio nasce a Napoli il 27 Marzo 1986 sotto il segno dell’Ariete. Inizia la sua carriera artistica all'età di 8 anni duettando nel brano Io canto a te col padre Franco. Dopo brevi apparizioni in feste pubbliche e cerimonie, interrompe per un certo periodo la propria carriera.

Nando Mariano
Nando Mariano

Nando Mariano nasce a San Giorgio a Cremano (Na) il 25 Maggio sotto il segno dei Gemelli. in da bimbo la sua unica passione era la musica. A 16 anni iniziò la gavetta partecipando a feste rionali e cerimonie.

Franco Moreno
Franco Moreno

Franco Moreno nasce a Melito di Napoli l’8 Novembre 1958 sotto il segno dello Scorpione. La carriera di Franco Moreno inizia nel 1980 con la pubblicazione del disco "Maria Caleste". Oltre alla musica, nello stesso periodo, si dedica anche alle rappresentazioni teatrali della sceneggiata napoletana

Tony Marciano
Tony Marciano

Tony Marciano nasce a Torre Annunziata il 21 Luglio 1965 sotto il segno del Cancro. Giovanissimo incide il suo primo album firmando con la Mea Sound un 33 giri dal titolo "Tu si a cchiu bella". Il successo, nel territorio campano, arriva quando Marciano incide il singolo "Ho messo incinta la mia ragazza"

Francesco Merola
Francesco Merola

Francesco Merola segue le orme del padre. Il suo album "Dedicanto" è disco d'oro con oltre 40.000 copie vendute e certificate dalla S.I.A.E. Francesco debutta appena ventiduenne a Lugano con uno spettacolo intitolato " 'A città 'e pulecenella"

Francesca Marini
Francesca Marini

Nasce come cantante di piano bar esibendosi nei più prestigiosi locali italiani; Nel 1993 è finalista del concorso “Sanremo Giovani” al teatro Ariston di Sanremo; Nel 1994 si avvicina alla canzone classica napoletana conducendo varie trasmissioni televisive.

 

Nancy
Nancy

Nancy Coppola nasce a Napoli il 21 Luglio 1986 sotto il segno del Cancro. A soli  15 anni scopre l'amore per la musica. Nancy è la sorella del cantante napoletano Gino Coppola. Il suo primo album discografico viene pubblicato nel Dicembre del 2004 e si intitola "24 Luglio"

Maria Nazionale
Maria Nazionale

Maria Nazionale nasce a Torre Annunziata il 31 luglio 1969 sotto il segno del Leone. Nel 1993 incide il suo primo lavoro discografico. Ha partecipato al Festivalbar 1986 con "Ragazzo solo". E’ conosciuta a livello internazionale grazie alla partecipazione al film "Gomorra".

Mauro Nardi
Mauro Nardi

Mauro Nardi nasce a Napoli il 26 aprile 1964 sotto il segno del Toro. Inizia la sua carriera all'età di 19 anni facendo parte di una orchestra Rai diretta dal Maestro Gianni Desideri, alla trasmissione Senza Rete su Rai Uno a Napoli.

 

Antonio Ottaiano
Antonio Ottaiano

Antonio Ottaiano nasce a Napoli. Antonio Ottaiano,nasce con la musica dint'o core.Già prima di accedere attivamente nel campo Artistico si diletta a comporre testi per i suoi colleghi. Autodidatta al pianoforte e alla batteria, artisticamente nasce nel 1993.

Cinzia Oscar
Cinzia Oscar

 

Nessun artista con la lettera "P"

Nessun artista con la lettera "Q"

Ida Rendano
Ida Rendano

Ida Rendano nasce a Napoli il 16 gennaio 1972 sotto il segno del Capricorno. Sin da piccola si esibisce in diverse feste private e canta nei cori religiosi di alcune chiese di Napoli. Studia canto perfezionando lirica e solfeggio partecipando, in seguito, a vari concorsi canori come “Passaporto per Sanremo”

Raffaello
Raffaello

Raffaello nasce a Casoria (NA) il 5 Aprile 1987 sotto il segno dell’Ariete. Debutta giovanissimo all'età di 12 anni, con il suo primo album Figlie di strada. Per sei anni si dedica allo studio e perfezionamento del canto e, nel 2005, all'età di 18 anni, pubblica i suo secondo album "Qualcosa da dirvi".

Ciro Rigione
Ciro Rigione

Ciro Rigione nasce a Napoli il 3 Agosto sotto il segno del Leone. Nel 1995 incide il suo primo album dal titolo Parole e musica. Antonio Capuano sceglie uno dei suoi brani "Chillo va pazzo pe' te" come colonna sonora del film "Pianese Nunzio 14 anni a maggio" in concorso al "Festival del cinema di Venezia"

Antonello Rondi
Antonello Rondi
Tommy Riccio
Tommy Riccio

Tommy Riccio nasce a Napoli il 10 Settembre 1965 sotto il segno della Vergine. Nel 1977 si esibisce davanti al pubblico del quartiere Pianura, cantando la canzone 'O segno 'e zorro. Nel 1984 incide il suo primo lavoro discografico con il brano "Sta poco a pazzia".

Franco Ricciardi
Franco Ricciardi

Franco Ricciardi nasce a Napoli il 6 Ottobre 1966 sotto il segno della Bilancia. Si esibisce in pubblico per la prima volta a 10 anni, iniziando ad interpretare canzoni napoletane classiche. Nel 1986 esce il suo primo album intitolato "Nuova voce,nuovo stile,nuove avventure". 

Amedeo Remi
Amedeo Remi

Amedeo Remi nasce a Napoli il 22 Gennaio 1976 sotto il segno dell’Acquario. La sua carriera artistica è cominciata nel 1995, inizialmente tutto sembrava un gioco, ma poi si è trasformata in una vera e propria passione per il canto.

 

Alberto Selly
Alberto Selly

Alberto Selly nasce a Napoli il 12 luglio 1968 sotto il segno del Cancro. Con la passione del canto fin da piccolo agli inizi degli anni ottanta, viene notato dall'attrice Anna Campori, che lo chiama a partecipare alla trasmissione Tombolino.

Valentina Stella
Valentina Stella

Valentina Stella nasce a Napoli l'8 Dicembre 1969 sotto il segno Saggittario. Nel 1982, con lo pseudonimo Vera Stella, comincia la sua attività artistica in vari teatri della sua città. Scoperta da Pier Francesco Pingitore, diventa poi ospite fissa negli spettacoli televisivi Biberon, Crème caramel, Saluti e baci, ecc.

Andrea Sannino
Andrea Sannino

Andrea Sannino, attore e cantautore partenopeo, classe ‘85, inizia da giovanissimo. La svolta arriva nel 2006 quando, durante una trasmissione televisiva in diretta su Rai Uno, duetta con Lucio Dalla. Dopo questo primo incontro condivide con il cantautore bolognese un percorso artistico e di profonda amicizia.

Luca Sepe
Luca Sepe

Luca Sepe nasce a Napoli il 10 Novembre 1976 sotto il segno dello Scorpione. Sin da giovanissimo si appassiona alla musica e, all'età di soli quattordici anni, esegue cover di Led Zeppelin, Queen e Deep Purple nei locali di Napoli; a dieci anni inizia a scrivere canzoni

Monica Sarnelli
Monica Sarnelli

Monica Sarnelli nasce a Napoli il 9 maggio 1966 sotto il segno del Toro. Debutta nel 1981, all'età di quindici anni, con un 45 giri intitolato "Amo". Collabora successivamente come corista di cantanti affermati come Wess, Gianni Bella e tanti altri.

 

Mimmo Taurino
Mimmo Taurino

 

Nessun artista con la lettera "U"

Gianni Vezzosi
Gianni Vezzosi

Gianni Vezzosi nasce a Catania il 19 Settembre 1970 sotto il segno della Vergine. Per i primi 13 anni Gianni ha vissuto con i genitori a Milano. Ritornando a Catania, frequenta il quartiere di Picanello e da lì inizia la sua grande carriera musica.

 

Carmelo Zappulla
Carmelo Zappulla

Carmelo Zappulla nasce a Siracusa il 7 Novembre 1955 sotto il segno dello Scorpione. Vive fino all'età di 24 anni nella sua città natale, Siracusa, iniziando a cantare da bambino, ed il suo primo vero successo si chiama Pover'ammore, dedicato alla moglie scomparsa.

 

 

adv

 

CSS Valido!